EcoDif, nell’ambito del quale Arsial tiene periodicamente incontri informativi sul territorio, è progetto UE avviato da Arsial con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Centro di ricerca Difesa e Certificazione, Crea-DC , con l’obiettivo di promuovere e sviluppare tecniche agricole sostenibili, pensate per ridurre l’utilizzo delle risorse del suolo nella coltivazione delle orticole e in generale, a migliorare la qualità del prodotto sulle tavole.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Arsial e Crea-DC, è stato finanziato da Lazio Innova con fondi Por-Fesr Lazio 2014-2020.
Tra i risultati attesi:
- Il ripristino della fertilità del terreno;
- la razionalizzazione e la riduzione degli interventi di difesa;
- la riduzione dei costi di produzione;
- il miglioramento della qualità dei prodotti agricoli;
- la riduzione dei rischi per la salute umana e per l’ambiente.
Le attività di EcoDif si collocano nel solco degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e nell’ambito della Direttiva 2009/128/CE, che istituisce un unico quadro d’azione per l’intera UE ai fini dell’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari, sia in ambito agricolo che extra-agricolo.
A chi rivolgersi:
Arsial – Area Sviluppo Rurale e Territoriale, Osservatorio Faunistico
Dina Maini: d.maini@arsial.it
Arsial – Area Sperimentazione e diffusione dell’Innovazione nel Sistema Agro-zootecnico
Claudia Papalini: c.papalini@arsial.it