Corsi per Guardie Giurate Ittiche

Arsial svolge con regolarità i corsi di formazione e aggiornamento per le guardie giurate ittiche volontarie, previsti dalla Legge Regionale n. 87 del 7 dicembre 1990, che regolamenta la pesca e la tutela del patrimonio ittico nelle acque interne del Lazio.

Il corso è obbligatorio per chiunque intenda esercitare in maniera volontaria l’attività di guardia ittica, spesso conosciuta come “guardiapesca”: figura designata a un ruolo di vigilanza, mirato al rispetto delle norme che regolano la pesca e la salvaguardia della fauna acquatica.

I corsi hanno una durata minima di ventisei ore, al termine delle quali è previsto un esame d’idoneità. L’essere iscritti a un’associazione con sede nel Lazio, il cui statuto includa tra le finalità la realizzazione di azioni di controllo o tutela dell’ambiente, è condizione indispensabile per la frequentazione dei corsi. Il programma didattico è diviso in quattro moduli distinti:

  1. Ecologia degli ambienti acquatici (3 ore)
  2. Gestione delle risorse (4 ore)
  3. Ittiofauna d’acque interne (6 ore)
  4. Legislazione in materia (13 ore).

Si accede al corso attraverso la domanda di iscrizione, da recapitare ad Arsial tramite raccomandata A/R, presentazione diretta al protocollo generale dell’agenzia o posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo arsial@pec.arsialpec.it

A chi rivolgersi

Arsial – Osservatorio Faunistico Regionale
tel: 06 86273256

Allegati:

Avviso Pubblico – Corsi per Guardie Ittiche Volontarie
Avviso Pubblico – Integrazione Corsi per Guardie Ittiche Volontarie
Corsi per Guardie Giurate Ittiche – Materiale Didattico

“Manuale di Formazione per Guardie Giurate Ittiche Volontarie” – Download

Calendario 3° corso di formazione Guardie Ittiche Nov-Dic 2022

Calendario 2° corso di formazione Guardie Ittiche Nov 2022

Calendario 1° corso di formazione Guardie Ittiche Ott 2022

Calendario corso di aggiornamento OnLine Marzo 2022