Il Lazio a Wine Paris 2025: focus su eccellenze enologiche e mercati internazionali

08/02/2025 - 

Prende il via Wine Paris, il grande salone parigino dedicato al vino e ai distillati. Il Lazio presente con una collettiva di 18 realtà del territorio. 

Regione Lazio e Arsial, dal 10 al 12 febbraio 2025, saranno protagoniste a Wine Paris. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è considerata uno gli eventi internazionali più rilevanti per il settore enologico e dei distillati. L’evento, ospitato presso  il Paris Expo Porte de Versailles, rappresenta un’opportunità strategica per promuovere le produzioni vinicole laziali su scala globale e consolidare la loro presenza sui mercati.

Wine Paris 2025 accoglierà oltre 40.000 professionisti del settore vitivinicolo e vedrà la partecipazione di 4.000 espositori provenienti da 50 Paesi, offrendo loro un contesto dinamico e altamente qualificato. Grazie alle numerose iniziative collaterali, la manifestazione si conferma come un punto di incontro imprescindibile per operatori del settore, buyer e media specializzati, favorendo il confronto sulle nuove tendenze di mercato e sulle prospettive future della filiera vinicola.

Durante Wine Paris, lo spazio istituzionale del Lazio (Hall 6 – B. 106) sarà un punto di riferimento per buyer, giornalisti e appassionati del mondo vitivinicolo. Nel corso della manifestazione sono in programma degustazioni presso gli spazi espositivi, incontri B2B e sessioni di networking con operatori del settore, pensate con l’obiettivo di avviare nuove collaborazioni e ampliare i mercati di riferimento

LA COLLETTIVA
La collettiva del Lazio per Pro Wein è composta da 18 realtà del territorio ambasciatrici dell’identità e della qualità produttiva della nostra regione:

  • Amor Vitae (Soc. Agricola Amor Vitae, Aprilia, LT)
  • Vini Giovanni Terenzi (Soc. Agricola Giovanni Terenzi, Serrone, FR)
  • Casale Cinque Scudi (Az. Agricola Casale Cinque Scudi, Velletri, RM)
  • Cincinnato (Soc. Coop. Cincinnato, Cori, LT)
  • Vannelli (Vini Vannelli, Palestrina, RM)
  • Famiglia Cotarella (Famiglia Cotarella Srl, Montefiascone, VT)
  • Casale del Giglio (Casale del Giglio Soc. Agr., Le Ferriere (Latina), LT)
  • L’Avventura (L’Avventura Soc. Agr., Piglio, FR)
  • Colle di Maggio (Colle di Maggio Wine Farm, Velletri, RM)
  • Molino 7Cento (Azienda Agricola Molino 7Cento, Cori, LT)
  • Cantina Amena (Soc. Agricola Mingotti, Lanuvio, RM)
  • Consorzio di Tutela Cesanese del Piglio (Piglio, FR)
  • Consorzio di Tutela Vino Marino (Marino, RM)
  • Consorzio di Tutela Denominazioni Vini Frascati (Frascati, RM)
  • Azienda Biologica De Sanctis (Azienda Biologica De Sanctis, Frascati, RM)
  • I Ciacca (Soc. Agricola I Ciacca, Picinisco, FR)
  • Casa Divina Provvidenza (Casa Divina Provvidenza Az. Agricola, Nettuno, RM)
  • Marco Carpineti (Az. Agricola Marco Carpineti, Cori, LT)