Guida tecnico-normativa sull’etichettatura e l’internazionalizzazione delle produzioni olivicole
M. Catta, G. Pica, Arsial 2015Il 13/12/2014 è entrato in vigore, in sostituzione delle precedenti direttive, il Reg. UE n. 1169/2011 sulla etichettatura dei prodotti alimentari e in particolare sull’informazione relativa ai prodotti alimentari commercializzati sia pre-imballati che sfusi.
Rimangono tuttavia vigenti disposizioni normative riferite a singole filiere (olio, carni bovine, uova, miele, prodotti ittici, prodotti ortofrutticoli, DOP/IGP, biologico, ecc.) che debbono essere obbligatoriamente coordinate con le nuove prescrizioni.
La Guida, circoscritta alle produzioni olivicole, nasce con l’intento di accompagnare gli operatori di comparto nell’applicazione delle disposizioni vigenti sull’etichettatura e, nello sforzo di favorire l’export di olio extravergine di oliva, fornisce informazioni generali sulle procedure d’importazione operanti in alcuni Paesi extra UE, comprese alcune indicazioni riferite all’etichettatura e alle nome che ne regolano l’applicazione.
Lavoro realizzato nell’ambito del progetto regionale “Lazio Terre dell’Olio”