Venti nuove specialità nel paniere PAT Lazio: c’è anche la Pinsa

14/04/2025 - 

Con il nuovo aggiornamento, il Lazio raggiunge quota 492 prodotti riconosciuti: è la seconda regione italiana per numero di PAT.

Con il Decreto Ministeriale Masaf dell’11 marzo 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo e sul sito del MASAF, è stato aggiornato l’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT).

Grazie a questo aggiornamento, il paniere del Lazio si arricchisce di 20 nuove specialità, frutto di tradizioni radicate nel tempo e strettamente legate ai territori da cui provengono. Il numero complessivo dei PAT regionali sale così a 492, posizionando il Lazio al secondo posto tra le regioni italiane per numero di prodotti riconosciuti.

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali – definiti dal DM 350/99 – sono alimenti le cui tecniche di lavorazione, conservazione e stagionatura sono tramandate da almeno 25 anni, in modo omogeneo e conforme alle consuetudini locali. La normativa prevede per questi prodotti la possibilità di accedere a deroghe igienico-sanitarie specifiche, come l’utilizzo di locali storici o attrezzature tradizionali, per salvaguardarne l’autenticità e la microflora autoctona, garantendo al tempo stesso sicurezza e salubrità.

Arsial, sin dall’entrata in vigore della normativa, cura per conto della Regione Lazio l’individuazione, lo studio e la proposta di riconoscimento dei PAT. Un lavoro puntuale che approfondisce la diffusione territoriale, le interazioni con l’ambiente di produzione, le ricadute economiche e le peculiarità dei saperi tradizionali.

I nuovi PAT 2025 del Lazio

Carni fresche e preparazioni

  • Salsiccia matta (RI)

Paste fresche, panetteria e pasticceria

  • Bòrza e Puccàtta (RI)
  • Cargiuni (RI)
  • Ciambella o ciammella di San Michele (VT)
  • Ciambella pastenese – detta anche Ciambella cresciuta di Pastena (FR)
  • Coèlle (RI)
  • La Viscotta di San Felice Circeo (LT)
  • Pan di Via (Lazio)
  • Pascotta di Traetto – di Minturno (LT)
  • Pinsa Romana (LAZIO)
  • Pizza con le noci (RI)
  • Pizza di ricotta (RI)
  • Ricocè – Ricoc’ha (RI)

Prodotti della gastronomia

  • Bistecca santeliana (FR)
  • Cinghiale alla cacciatora / a bujone / alla viterbese o maremmana (LAZIO)
  • Cinghiale in agrodolce – all’uso della Maremma laziale (LAZIO)
  • Pappardelle al ragù di cinghiale (LAZIO)
  • Pecora alla cottóra (RI)
  • Recolatura di Lenticchie di Rascino (RI)

Prodotti vegetali

  • Tartufo di Colli sul Velino (RI)

Allegati

DM Masaf n. 11 marzo 2025 – GU n. 72 del 27/03/2025
PAT Lazio – Elenco completo
Nuovi PAT – Schede descrittive