Nuove filiere cerealicole”, a Contigliano (RI) il terzo appuntamento

28/09/2023 - 

Si tiene in provincia di Rieti il terzo appuntamento del seminario dedicato alle nuove filiere dei cereali. L’evento è in programma venerdì 6 ottobre ed è realizzato da Arsial in collaborazione con Rete Semi Rurali.

Il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Costruzione di filiere cerealicole per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” è in programma a Contigliano (RI), venerdì 6 ottobre. È un’iniziativa di Arsial realizzata in collaborazione con Rete Semi Rurali, che attraverso incontri territoriali intende promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei MEB tra i produttori della nostra regione.

I MATERIALI ETEROGENEI BIOLOGICI (MEB)
materiali eterogenei biologici rappresentano una delle maggiori novità del nuovo regolamento europeo per il biologico (UE 2018/848) e un’evoluzione rispetto all’esperimento temporaneo sulle popolazioni di cereali (2014/150/UE). Sono definiti come un insieme vegetale che:

  1. presenta caratteristiche fenotipiche comuni;
  2. è caratterizzato da un elevato livello di diversità genetica e fenotipica;
  3. non è una varietà;
  4. non è una miscela di varietà;
  5. è stato prodotto in regime biologico.

Possono essere costituiti da miscele di incroci, miscele dinamiche e materiale non uniforme gestito in azienda. L’innovazione dei MEB vale per tutte le specie agrarie e ortive. La registrazione avviene tramite notifica da inviare all’ufficio Agricoltura Biologica del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e il Regolamento delegato (UE) 2021/1189 ne specifica i requisiti qualitativi e fitosanitari, di imballaggio ed etichettatura, per la tracciabilità e la manutenzione.

L’EVENTO
Costruzione delle filiere cerealicole per la valorizzazione dei MEB nel Lazio” è un evento di divulgazione tecnico-agronomica interamente dedicato al tema, affrontato sotto gli aspetti  colturali e normativi. La giornata è divisa in tre appuntamenti:

  • un incontro tecnico in programma la mattina, a partire dalle 9:00 all’interno dell’Azienda Agricola San Pastore di Contigliano  (RI – Via Terni, 43), dedicato ai materiali eterogenei biologici, alle strategie di prevenzione e trattamento sulle sementi e alle opportunità per la costruzione di una filiera cerealicola biologica;
  • una visita a carattere tecnico-dimostrativo alle 12:45 all’interno del Mulino Aziendale.
  • un pranzo in azienda alle 13:00.

L’iniziativa è promossa da Arsial nell’intento di coinvolgere gli attori territoriali interessati a questa tipologia di filiere, con l’obiettivo di incentivarne lo sviluppo e diffonderne la conoscenza a livello locale.

Per info e contatti:

Scarica la locandina