Secondo appuntamento, Roma, sede centrale Arsial, via Lanciani 38, ore 10:00 – 16:00.
Arsial e Rete Semi Rurali organizzano un ciclo di seminari rivolto ai tecnici dell’Agenzia e della Regione Lazio, ma aperto tutti i portatori di interesse in materia di biodiversità agricola.
Il secondo appuntamento è dedicato alla componente sociale dell’innovazione, attraverso la scoperta dell’approccio multi-attore, del ruolo dell’innovation broker e della sua applicazione ai sistemi sementieri in tre Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI), nei quali la Rete Semi Rurali sta lavorando in Veneto, Umbria e Toscana.
Ciascun seminario dà diritto al riconoscimento di 0,625 crediti formativi da parte dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma. Per partecipare è richiesta l’iscrizione, tramite mail all’indirizzo: livia.ortolani@semirurali.net.