Roma, 20 novembre 2019 ore 9,00 – 17,30
Best Western Plus Hotel Universo, Via Principe Amedeo 5b
ARSIAL e CREA–Agricoltura e Ambiente presentano la Carta dei Suoli del Lazio, frutto di un lavoro pluriennale di indagine e di rilevazione puntuale condotto sul territorio della nostra regione. La Carta insieme alla banca dati dei suoli e alle cartografie derivate costituisce uno strumento fondamentale di conoscenza del territorio, delle sue potenzialità ma anche delle fragilità che lo contraddistinguono. Indispensabile per orientare le scelte produttive e la futura programmazione urbanistica.
La carta dei suoli del Lazio, insieme ad altri lavori analoghi, va ad integrare il puzzle della cartografia tematica del nostro Paese che a tutt’oggi non dispone ancora di una fotografia completa del proprio assetto pedologico.
Con la redazione della Carta la Regione si dota di una base informativa fondamentale che mette a disposizione di quanti sono chiamati a misurarsi con il governo del territorio, dal livello istituzionale più elevato fino al singolo cittadino.
La giornata è organizzata in collaborazione con gli Ordini professionali dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma, dei Geologi del Lazio e degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma, che hanno ritenuto l’iniziativa meritevole di essere riconosciuta al fine dell’acquisizione di crediti formativi.
La partecipazione è libera previa iscrizione alla mail: bioquality@arsial.it da inviare entro il 13 novembre, specificando l’ordine professionale di appartenenza.
Per informazioni contattare le segreterie dei rispettivi ordini professionali o i seguenti recapiti ARSIAL: 06/86273.461-469-647