Roma, Giovedì 16 maggio 2019, ore 16,00 – 18,30
Sala Conferenze FIDAF – Via Livenza 6
L’appuntamento proposto da Fidaf, Ca3c, Passinsieme, Insor, Rete Cerealia si inserisce nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019.
Al centro dell’incontro il tema della complessità, in relazione alle problematiche individuate dai 17 Obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs) definiti dalle Nazioni Unite nel 2015 (Agenda 2030). Le relazioni cercheranno di mettere a fuoco le difficoltà del rapporto comunicativo tra mondo della scienza e opinione pubblica. Evidenziando i limiti delle strategie comunicative fin qui utilizzate e le opportunità offerte da strumenti innovativi di comunicazione, per rendere palesi e di pubblico dominio, le conseguenze delle azioni umane sui diversi versanti su cui gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile intendono richiamare l’attenzione.
Programma di massima e temi al centro del dibattito:
- Introduzione (L. Rossi) e presentazione dell’iniziativa (F. Manzione)
- La complessità dell’Agenda 2030 e la sfida degli SDGs (D. Speroni)
La complessità:
- della “complessità” (F. Pistella)
- di una visione sistemica (G. Lazarev)
- dei sistemi agroalimentari (A. Sonnino)
- del rapporto città-campagne (L. Fumagalli)
- della governance e dei processi partecipativi (L. Sepede)
- della comunicazione Scienza – Società (P. Sarcina)
Moderano: Isabella Ceccarini e Fabrizia Sernia
Per aderire all’iniziativa, si invitano gli interessati a registrarsi a fidaf@tin.it