Sagra del Carciofo Romanesco

12/04/2019 -

Ladispoli (RM), 12-14 aprile 2019.

 

Si svolge come di consueto nel mese di aprile nella città di Ladispoli la tradizionale Sagra del Carciofo Romanesco, giunta quest’anno alla sua 69^ edizione. A partire da venerdì 12, nelle vie centrali della città con fulcro in piazza Rossellini, saranno allestiti stand gastronomici ed espositivi con focus sulla produzione locale di carciofo romanesco. In contemporanea, si svolgerà la XIV Fiera nazionale che propone quest’anno una rassegna di sapori e prodotti provenienti da svariate regioni d’Italia. Saranno presenti Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto. Spettacoli musicali e performances di vario genere, accompagneranno i visitatori durante il fine settimana. Sabato 13 lungo l’arco della giornata saranno riproposti, all’interno de ‘giardini del gusto’, spettacoli di falconeria a cura di falconieri romani. E ancora, per tutta la durata della manifestazione, sarà possibile degustare le ricette della tradizione a base di carciofo che i ristoranti aderenti all’iniziativa offriranno al pubblico a prezzo calmierato. Sempre al ‘Re Carciofo’ saranno dedicati Venerdì 12, alle ore 9,00 l’appuntamento con la città Racconta, mostra del territorio, della Sagra e ricerca sulle svariate qualità del carciofo e Domenica 14, alle ore 11 in piazza Rossellini si svolgerà la premiazione del concorso sulle sculture di carciofo realizzate dai produttori locali. Mentre alle 16,00 andrà in onda un intervento dedicato alla storia e alla ricetta originale del Carciofo alla Giudia a cura di Rav. Umberto Piperno.

L’amministrazione comunale e la Pro-Loco invitano i visitatori a diffidare della qualità dei ‘cimaroli’ offerti dai numerosi venditori ambulanti che, nel corso della manifestazione, assediano i punti di ingresso alla città, scegliendo per i propri acquisti solo prodotto locale messo in vendita in piazza Rossellini negli stand che espongono la locandina con il logo del comune

Scarica il Programma

Vai al sito della Pro-Loco ove trovi anche le indicazioni per raggiungere la manifestazione