“Semi e Frutti Antichi” – Convegno

07/04/2019 -

Rieti, 11 Aprile 2019, ore 8:30-17:00. Aula Magna del Polo Universitario Sabina Universitas, Via A.M. Ricci 35/A.

 

Un convegno di elevato spessore scientifico dedicato all’importanza di “semi e frutti antichi”, sotto l’aspetto nutraceutico, produttivo, nella salvaguardia della biodiversità o per l’avvio di filiere produttive sostenibili.

L’iniziativa, organizzata dal Corso di Studi in Scienze della Montagna della Sabina Universitas e dall’Associazione European Consumers, intende focalizzare l’attenzione sull’importanza delle politiche di settore e sul ruolo dell’agricoltura nella conservazione della biodiversità, in un momento storico nel quale, anche grazie alla diffusione di nuovi modelli di consumo, il pubblico appare più sensibile ad operare una scelta a favore di alimenti di stagione e di produzioni autoctone.

Arsial prende parte al convegno con la partecipazione di un proprio funzionario tecnico, presente come relatore, impegnato nelle attività di salvaguardia della biodiversità autoctona d’interesse agrario e zootecnico, svolte su mandato regionale in applicazione della L.R. 15/2000.

La partecipazione al Convegno è a ingresso libero e gratuita

Info & Contatti
Tel: +39 0746 602892 – +39 339 7714893
E-mail: marcotiberti@europeanconsumers.it

Materiali disponibili:
Invito – Save the Date
Programma
Presentazione del convegno