Il ripristino ecologico del Bosco di Palo Laziale - Conferenza stampa e tavola rotonda Progetto LIFE PRIMED

20/12/2018 -

Roma, Giovedì 20 dicembre ore 09:00 – 17:00

Orto Botanico di Roma – Sala Aranciera, Largo Cristina di Svezia 24

“Il ripristino ecologico del Bosco di Palo Laziale: un modello da replicare nel Mediterraneo.”

La conferenza stampa e la tavola rotonda riguardano il progetto europeo LIFE PRIMED “restoration, management and valorisation of PRIority habitats of MEDiterranean coastal areas” (LIFE17 NAT/GR/000511) a cui partecipano per l’Italia, in qualità di partner, il dipartimento di Biologia Ambientale (DBA) dell’Università di Roma La Sapienza e ARSIAL. Mentre capofila è l’Hellenic Society for the Protection of the Nature (HSPN).

Nel corso della conferenza saranno presentate le finalità e gli obiettivi del progetto che prevede di effettuare interventi di tipo conservazionistico in due aree mediterranee pilota: il Bosco di Palo Laziale, Italia (SIC IT6030022) e il Delta del Fiume Nestos, Grecia (GR1150010).

Seguirà una tavola rotonda (ore 15:00 – 17:00) per favorire lo scambio di buone pratiche tra addetti ai lavori e portatori di interesse pubblici e privati e pianificare sinergie e attività comuni con il progetto LIFE PRIMED.

L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Si invitano pertanto gli interessati a registrarsi su Eventbrite (“Eventbrite LIFE PRIMED”), oppure ad inviare una e-mail alla casella di posta: fabio.attorre@uniroma.it

L’evento è riconosciuto dall’ODG del Lazio ai fini della formazione continua con n. 4 crediti formativi, previa iscrizione alla piattaforma SIGEF OdG (https://sigef-odg.lansystems.it).

Scarica il Programma

Sull’argomento, vedi anche