“Paesaggio 4.0” - presentazione del Progetto, a cura del dipartimento DIBAF

21/11/2018 -

Viterbo, 21 e 22 novembre

presso il Polo di Agraria dell’Università della Tuscia

Il progetto predisposto dal dipartimento DIBAF dell’Università della Tuscia considera il paesaggio un sistema complesso in cui capitale naturale e capitale culturale danno luogo ad una serie di interrelazioni reciproche. Così al tema del paesaggio vengono ricondotti, fino a trovare una matrice comune e motivi di stretta connessione, sia le produzioni agro-alimentari di qualità e tipiche del territorio, ma anche le risorse ambientali e forestali, i parchi naturali e le aree protette con i relativi servizi eco-turistici, i siti e i parchi archeologici, gli eco-musei e le emergenze storico-monumentali.

In considerazione dell’elevata qualità del progetto il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR) ha inserito il DIBAF dell’Università della Tuscia tra i Dipartimenti che si sono distinti per sviluppo didattico e della ricerca dipartimentale.

Alla sessione inaugurale, oltre al rettore Alessandro Ruggieri e al sindaco di Viterbo Giovanni Arena, interverrà tra gli altri anche il presidente di Arsial Antonio Rosati.