Viterbo, lunedì 11 dicembre, ore 9.30
Università della Tuscia, Auditorium e Aula Magna del Rettorato, Via Santa Maria in Gradi n. 4
Come sarà la nostra agricoltura nel prossimo decennio? Come possiamo immaginare lo sviluppo del sistema produttivo di fronte a una società che si modifica continuamente e di cui l’agricoltura è al servizio?
Secondo appuntamento per gli stati generali dell’agricoltura laziale, ospitato questa volta dall’Università di Viterbo. L’evento è articolato in quattro sessioni di discussione e ascolto, rappresentative dei 32 focus descritti nello studio commissionato da Regione Lazio e Arsial, dove numerosi esperti hanno espresso il loro punto di vista sulle filiere produttive, i fattori di sviluppo, gli strumenti di governo dell’agricoltura e del settore alimentare.
Dopo il grande evento di Roma, l’appuntamento di Viterbo rappresenta una tappa fondamentale del processo di ascolto avviato sul territorio, destinato a concludersi con un documento condiviso da diffondere tra cittadini, imprese e Comuni. Nell’ottica di valorizzare la terra, supportare i consumi alimentari, favorire la sostenibilità e contribuire allo sviluppo dei territori.