A Caprarola il workshop sulla vivaistica forestale: verso una rete di vivai diffusi

15/04/2025 - 

Tecnici, ricercatori, istituzioni e cittadini a confronto sul futuro della vivaistica forestale nell’ambito del progetto Ossigeno.

Venerdì 11 aprile, oltre cento persone hanno preso parte al workshop “La vivaistica forestale per una rete di vivai diffusi”, ospitato dall’Azienda sperimentale Arsial di Caprarola. L’incontro, promosso nell’ambito delle attività formative del progetto Ossigeno, ha riunito tecnici, istituzioni, ricercatori e operatori del settore per fare il punto sullo stato della vivaistica forestale nella regione Lazio.

Al centro del confronto: tecniche, metodologie e prospettive per la creazione di una rete vivaistica diffusa, finalizzata alla produzione di alberi di qualità e alla corretta gestione delle fasi di piantagione e cura.

Durante il workshop sono intervenuti esperti del CREA, del CNR e del CUFAA dei Carabinieri forestali, portando contributi aggiornati sulla produzione di seme, selezione genetica e pratiche agroselvicolturali.

L’evento ha permesso un dialogo diretto tra pubblico e privato, con la condivisione di esperienze, criticità e potenzialità, in un’ottica di collaborazione concreta per il rafforzamento del settore.