Data PubblicazioneData Scadenza
03/12/202410/12/2024
Oggetto

PROGETTO “AgroBiodivAniene” – AVVISO PUBBLICO PER ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE

Testo

Regione Lazio e Arsial, nell’ambito delle attività di tutela previste per la salvaguardia della biodiversità agricola e agroalimentare (L.R. 15/2000 e L. 194/2015), hanno avviato un progetto mirato a valorizzare l’agrobiodiversità del bacino del fiume Aniene.

Il progetto, approvato dal MASAF, mira a coinvolgere agricoltori e allevatori custodi nella conservazione e divulgazione della biodiversità, collaborando con ricercatori, associazioni e realtà locali. L’iniziativa prevede la creazione di un cammino della biodiversità agricola attraverso la bassa, media e alta valle dell’Aniene, per far conoscere al pubblico le peculiarità agroalimentari locali e le aziende che le preservano.

A tal fine, Arsial ha pubblicato un avviso per selezionare un’Associazione iscritta da almeno sei mesi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), con esperienza in ecoturismo, tutela del paesaggio e attività escursionistica.

Le domande devono includere il form ufficiale, il documento di identità del legale rappresentante, lo statuto associativo e le dichiarazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000, riguardo l’iscrizione al RUNTS, le competenze dei volontari, il rispetto delle norme assicurative e l’assenza di conflitti di interesse.

Arsial invita le associazioni in possesso dei requisiti indicati a compilare e trasmettere la propria domanda di partecipazione, utilizzando esclusivamente il modello allegato (All. 1), da inviare entro e non oltre le ore 12:00 del 10/12/2024, all’indirizzo PEC: arsial@pec.arsialpec.it e per conoscenza alla casella biodiver@arsial.it

Allegati
Avviso Pubblico
Domanda di partecipazione (All. 1)
Schema di convezione (All. 2)
Det. Dir. n. 862/2024 “Progetto AgroBiodivAniene – App. Avviso Pubblico”

Per informazioni
Arsial – Area Biodiversità e Sperimentazione
Immacolata Barbagiovanni Miracolo: biodiver@arsial.it; i.barbagiovanni@arsial.it

 

Allegati