Una masterclass gratuita dedicata ai vini sperimentali, ottenuti da vitigni autoctoni e resistenti, prodotti nell’azienda Arsial di Velletri.
Arsial, in collaborazione con l’IPSSAR Ugo Tognazzi di Velletri, organizza la masterclass gratuita “L’innovazione nel calice”, un evento dedicato alla degustazione di vini sperimentali ottenuti dalla vinificazione di vitigni autoctoni e resistenti. L’iniziativa è in programma presso la sede dell’Azienda Sperimentale Arsial di Velletri (RM), in via della Cantina Sperimentale n. 1 (c/o Crea-Ve).
L’evento, riservato a un massimo di 50 partecipanti, sarà condotto da tecnici Arsial, che guideranno la degustazione dei vini bianchi della vendemmia 2024.
I VITIGNI IN DEGUSTAZIONE
Tutti i vini presentati sono ottenuti dalla vinificazione delle uve coltivate nel vigneto dell’azienda Arsial di Velletri. I vitigni protagonisti della degustazione appartengono a due categorie:
- Vitigni autoctoni:
- Pampanaro spumante
- Maturano
- Reale bianca
- Tostella
- Capolongo
- Vitigni resistenti:
- Fluertai
- Soreli
- Sauvignon Nepis
- Sauvignon Rytos
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Masterclass a numero chiuso con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni:
- Arsial – Area Biodiversità e Sperimentazione – Giovanni Pica: viticoltura@arsial.it