Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Produzioni Biologiche

L’agricoltura biologica è un metodo di produzione volontario, regolamentato a livello europeo dal 1991, che pone al centro il rispetto dell’ambiente, il benessere animale e la tutela del consumatore. Le regole comunitarie stabiliscono le tecniche ammesse, i prodotti utilizzabili, un sistema di tracciabilità e un’etichettatura riconoscibile dal logo “Euro Leaf”.

Nel Lazio, le superfici coltivate a biologico coprono il 23,2% della SAU regionale, con oltre 5.100 operatori certificati. La nostra regione è terza in Italia per incidenza della superficie biologica sul totale, e settima per numero di operatori.

Il ruolo di Arsial

Arsial è stata protagonista già dall’approvazione della prima legge regionale in Italia (L.R. 51/1989) e, oggi, esercita la vigilanza sugli Organismi di Controllo (OdC) autorizzati, in attuazione della L.R. 21/1998. Ogni anno, l’Agenzia predispone un piano di vigilanza che comprende verifiche documentali e operative presso aziende biologiche e OdC.

Dal 2009 Arsial collabora con l’ICQRF nell’ambito del Programma nazionale di vigilanza, contribuendo al sistema di controllo ufficiale definito a livello nazionale ed europeo.

Progetti e attività

Arsial promuove anche progetti sperimentali e divulgativi per sostenere la transizione al biologico, tra cui:

  • BioBiodin: valutazione di schemi di conversione al biologico e biodinamico in aziende tipo.
  • EUVINBIO: tecniche innovative di vinificazione in regime biologico.
  • Catalogo BioRoma: selezione di prodotti biologici trasformati laziali.
  • Piattaforma Bio e distributori automatici: iniziative per sostenere la distribuzione dei prodotti bio.

Il sistema di controllo

Il sistema nazionale prevede organismi privati accreditati da Accredia e autorizzati dal MiPAAF. La vigilanza è affidata alle Regioni, alle Province autonome e all’ICQRF. In Italia è attivo il Sistema Informativo Biologico (SIB), integrato nel SIAN, per la raccolta delle notifiche e la gestione trasparente delle certificazioni.

Contatti

Arsial – Area Qualità e Pianificazione Territoriale

Telefono 06 86273451

Fax 06 86273270

Claudio Di Giovannantonio

Email c.digiovannantonio@arsial.it

Telefono 06 86273484

Miria Catta

Email m.catta@arsial.it

Telefono 06 86273461

Telefono 342 3921315