Un patrimonio da proteggere e valorizzare
I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) del Lazio sono l’espressione viva di saperi antichi, tramandati per almeno 25 anni in modo omogeneo sul territorio. Riconosciuti dal DM 350/1999, questi prodotti conservano metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura autentici, e possono accedere alle deroghe igienico-sanitarie previste dalla normativa, per salvaguardarne tipicità, salubrità e biodiversità microbica.
Il lavoro di Arsial
Dal 1999, Arsial è incaricata dalla Regione Lazio di effettuare la ricognizione e valorizzazione dei PAT, attraverso:
- Analisi delle caratteristiche storiche e produttive
- Mappatura della distribuzione territoriale
- Studio delle interazioni tra prodotto e ambiente
- Censimento delle deroghe igienico-sanitarie richieste
Un approccio completo, orientato non solo alla tutela, ma anche alla rigenerazione delle filiere agroalimentari tradizionali del Lazio.
I numeri del Lazio
Con 492 prodotti riconosciuti, il Lazio è la seconda regione italiana per numero di PAT. Questi si suddividono in:
- 109 prodotti vegetali
- 207 paste, dolci e prodotti da forno
- 65 carni fresche
- 48 formaggi
- 10 preparazioni di pesce
- 24 prodotti della gastronomia
- 9 oli monovarietali
- 7 prodotti di origine animale (miele e ricotte)
- 9 distillati e bevande analcoliche
- 4 condimenti
Ultimo aggiornamento
Con il DM 11 marzo 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27/03/2025, il Ministero ha aggiornato l’elenco nazionale dei PAT del Lazio:
Venticinquesima revisione dell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali
Un nuovo portale per conoscere i prodotti tipici
Arsial sta realizzando un database online dei prodotti tipici e tradizionali del Lazio, in cui ogni prodotto sarà corredato da:
- Scheda descrittiva
- Disciplinare di produzione
- Areale e caratteristiche storiche
- Documentazione fotografica
- Indicazioni su organismi di controllo e consorzi di tutela
- Elenco delle aziende produttrici
- Dettaglio delle eventuali deroghe igienico-sanitarie
Il database sarà consultabile anche per area geografica o tramite criteri personalizzati.
Sei un produttore di PAT?
Compila e invia i moduli scaricabili qui sotto:
Contatti
Arsial – Area Qualità e Pianificazione Territoriale
Telefono 06 86273451
Fax 06 86273270
Claudio Di Giovannantonio
Email c.digiovannantonio@arsial.it
Telefono 06 86273484
Miria Catta
Email m.catta@arsial.it
Email etichettatura@arsial.it
Telefono 06 86273461
Valentina Iacoponi
Email v.iacoponi@arsial.it
Telefono 06 86273608