Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Biodiversità > Registro Volontario Regionale

Nel Registro Volontario Regionale (RVR), gestito da Arsial, vengono iscritte previo parere di due Commissioni Tecnico-Scientifiche, una per il Settore Vegetale l’altra per il Settore Animale, le risorse genetiche autoctone a rischio di erosione.

Le risorse genetiche iscritte possono essere cancellate qualora non sussistano più i requisiti di legge.

La procedura di iscrizione può essere avviata direttamente dall’Agenzia o su proposta della Giunta Regionale, di enti pubblici, istituzioni scientifiche, associazioni, singoli agricoltori o cittadini. Per richiedere l’iscrizione, che non prevede alcun onere a carico dei proponenti, occorre inoltrare ad Arsial le domande per la sezione vegetale o per quella animale, corredate da relativa relazione tecnica.

Approfondimenti

Registro Volontario Regionale – Sezione Vegetale (atti)

2023-12-11-Det-867-RE-RVR_VEG_2023_signed.pdf

Registro Volontario Regionale – Sezione Vegetale (versione excel)

RVR_sez_vegetale_Dic2023.xlsx

Registro Volontario Regionale – Sezione Animali (atti)

01_Determinazione-Dirigenziale-357-2024-signed.pdf

Registro Volontario Regionale – Aggiornamento Cinta Senese (atti)

2022-05-30-Det-424-RE-RVR_cinta-senese.pdf

Registro Volontario Regionale – Sezione animale (versione excel)

03_RVR_sez_animale_Giugno_2024-pw.xlsx

Bibliografia scientifica relativa alle risorse genetiche iscritte al RVR.

n.-9-Bibliografia_risorse_iscritte_al_RVR.xlsx