25/07/2025

Attraverso due nuovi Avvisi pubblici, Regione Lazio e Arsial intendono sostenere progetti volti a promuovere e valorizzare i prodotti agroalimentari del Lazio, le realtà produttive locali e le identità territoriali legate al patrimonio enogastronomico regionale.

Gli Avvisi, disponibili su questa pagina per la consultazione e il download, sono rivolti a soggetti pubblici e privati che operano sul territorio regionale.

Scadenza per la presentazione delle domande

Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente via PEC all’indirizzo: comunicazione@pec.arsialpec.it entro le ore 23:59 di venerdì 8 agosto 2025.

Avviso 1– Soggetti Pubblici
Dotazione complessiva: 1.250.000 euro

Destinatari:

  • Comuni del Lazio
  • Pro Loco iscritte all’Albo Regionale delle Pro Loco del Lazio
  • Parchi regionali (ai sensi della L.R. 29/1997)
  • ASP – Aziende pubbliche di servizi alla persona

Massimali di spesa:

  • € 20.000 per Comuni con popolazione fino a 14.999 abitanti
  • € 30.000 per Comuni con popolazione pari o superiore ai 15.000 abitanti
  • € 20.000 per Parchi regionali e ASP

I Comuni possono presentare domanda direttamente o tramite la locale Pro Loco. In tal caso è necessario allegare un Protocollo d’Intesa tra il Comune e la Pro Loco, e il massimale sarà calcolato sulla base della classe demografica del Comune di riferimento.

Le iniziative dovranno essere realizzate tra il 1° ottobre 2025 e il 7 gennaio 2026 e saranno promosse attraverso i canali ufficiali del progetto “Giubileo nel Lazio”, tra cui il portale dedicato www.arsial-giubileo.it e il sito regionale del turismo rurale www.experiencelazio.it.

Avviso 2 – Soggetti privati
Dotazione complessiva: 1.250.000 euro

Destinatari:

  • Soggetti privati senza fini di lucro, in forma singola o associata

Massimale di spesa:

  • € 15.000 per ciascuna iniziativa

Le iniziative dovranno essere realizzate tra il 1° ottobre 2025 e il 7 gennaio 2026.

Scadenza per la presentazione delle domande

Le domande, complete della documentazione allegata, dovranno essere trasmesse esclusivamente via PEC all’indirizzo:
📧 comunicazione@pec.arsialpec.it entro le ore 23:59 di venerdì 8 agosto 2025.

Obblighi di comunicazione e visibilità

Tutti i materiali di comunicazione riguardanti le singole iniziative dovranno riportare i loghi ufficiali di Regione Lazio e Arsial, come indicato negli avvisi.  Le iniziativa realizzate da soggetti pubblici, dovranno esibire, inoltre, il loghi del progetto “Le Vie del Giubileo”, secondo le specifiche fornite. Le bozze dei materiali dovranno essere trasmesse per approvazione preventiva all’indirizzo:comunicazione@arsial.it

Le dichiarazioni

«Ancora una volta investiamo importanti risorse per la promozione e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico del Lazio, un settore che rappresenta una componente fondamentale della nostra identità culturale, della nostra economia e della nostra attrattività turistica. Con questi strumenti intendiamo sostenere le eccellenze locali, promuovere la filiera agroalimentare regionale e rafforzare il legame tra tradizione, territorio e sviluppo sostenibile. Investire nella cultura del cibo significa valorizzare le nostre comunità, creare nuove opportunità per imprese e operatori del settore, e promuovere un modello di crescita fondato sulla qualità e sull’innovazione. Il Lazio ha tutte le carte in regola per essere un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale in ambito enogastronomico, e questi bandi rappresentano un passo concreto in quella direzione», ha spiegato l’Assessore al Bilancio, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Giancarlo Righini.

Il Presidente di Arsial, Massimiliano Raffa, ha commentato: «Con questi Avvisi, Regione Lazio e Arsial confermano la volontà di accompagnare attivamente i territori in un momento di grande rilevanza come il Giubileo, investendo risorse concrete per sostenere progetti di qualità. L’amministrazione guidata dal Presidente Francesco Rocca e l’Assessore Giancarlo Righini stanno dimostrando con continuità questa attenzione strategica. L’obiettivo è quello di costruire occasioni di racconto e partecipazione che mettano al centro le comunità locali, le aziende del comparto, i produttori e il patrimonio culturale legato al nostro cibo. Il Lazio ha un patrimonio agroalimentare ricco e diffuso, che vogliamo valorizzare in modo capillare, con uno sguardo strategico e inclusivo, in linea con il Modello Lazio che promuoviamo da tempo a livello nazionale e internazionale».

Allegati – Avviso 1 – Comuni, Pro Loco, Parchi regionali e ASP

Allegati – Avviso 2 – Soggetti privati

Per informazioni

Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio
Area Promozione e Comunicazione
Arianna Moscardi – Comuni, Pro Loco, Parchi regionali e ASP
Micaela Farina – Soggetti privati e Istituti scolastici
e-mail: promozione@arsial.it