Usi Civici

Con la Legge Regionale 30 dicembre 2024, n. 22, la Regione Lazio ha attribuito ad ARSIAL nuove competenze in materia di usi civici e domini collettivi, nell’ambito delle attività di valorizzazione del paesaggio agro-silvo-pastorale, nonché per la ricognizione e la promozione dei beni collettivi.

Tra le funzioni demandate all’Agenzia rientrano:

  1. realizzazione dello strato informativo digitale per la realizzazione della “Carta dei domini e beni collettivi della regione Lazio” funzionale ai diversi livelli di pianificazione territoriale;
  2. digitalizzazione, metadatazione e gestione della documentazione presente presso fondi documentali relativa ai beni di proprietà collettiva ed ai beni gravati da diritti di uso civico;
  3. rilascio dei pareri, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, della legge regionale 3 gennaio 1986, n. 1 (Regime urbanistico dei terreni di uso civico e relative norme transitorie) e successive modifiche, in sede di formazione degli strumenti urbanistici generali e loro varianti e, anche in sede di conferenza di servizi, per opere in variante agli strumenti urbanistici;
  4. liquidazione dei diritti di uso civico ai sensi della l. 1766/1927 e del r.d. 332/1928, relativamente alle zone agricole individuate dal piano regolatore, in conformità alle disposizioni di cui alla l.r. 1/1986 e successive modifiche;
  5. rilascio delle autorizzazioni relative ai trasferimenti di diritti di uso civico e delle permute aventi a oggetto terreni a uso civico appartenenti al demanio civico, ai sensi dell’articolo 3, commi 8 bis, 8 ter e 8 quater della l. 168/2017;
  6. istruttoria e verifica ai fini della pubblicazione e degli accertamenti dei domini e beni collettivi ai sensi del r.d. 322/1928.

In particolare, l’art. 8 c. 2 della LR 22/2024 prevede che:

“Il rilascio dei pareri di cui alla lettera c) è subordinato alla verifica dell’analisi del territorio allegata in sede di adozione dello strumento urbanistico e della conseguente attestazione comunale rilasciata circa l’esistenza di beni e domini collettivi e dell’eventuale preventivo provvedimento di sistemazione delle terre adottato dalla struttura regionale competente”.

Allegati
Indicazioni per il rilascio dei pareri – art. 2, c. 2, LR n. 1/86

A chi rivolgersi

Arsial – Area Qualità e Pianificazione Territoriale
tel: 06. 86273451; email: usicivici@arsial.it; pec: arsial@pec.arsialpec.it  

  • Claudio Di Giovannantonio – Dirigente; tel: 06.86273484
  • Alessandra Macciocchi – Responsabile del servizio; tel: 06.86273565