28/07/2025
La Regione Lazio e Arsial promuovono la partecipazione collettiva di imprese regionali alla manifestazione internazionale CHEESE 2025, in programma a Bra (CN) dal 19 al 22 settembre 2025, organizzata da Slow Food Promozione. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività previste dal programma promozionale 2025 approvato con D.G.R. n. 976 del 22/11/2024 e affidato ad Arsial per la realizzazione.
CHEESE rappresenta, a livello globale, uno degli appuntamenti fieristici di riferimento per il comparto lattiero-caseario, con particolare attenzione alle produzioni a latte crudo realizzate secondo criteri di sostenibilità ambientale e adesione ai principi della filosofia Slow Food. L’edizione 2025 prevede la partecipazione di oltre 400 produttori e l’afflusso di più di 300.000 visitatori provenienti da tutto il mondo.
Possono presentare domanda le imprese del Lazio operanti nei seguenti settori merceologici:
- latte, formaggi e latticini (a latte crudo);
- gelati;
- mieli;
- carni, salumi e trasformati;
- pasta fresca e ripiena;
- conserve ortofrutticole;
- piante aromatiche e officinali;
- vini, aceti, birre e bevande spiritose.
Le imprese dovranno essere iscritte al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio del Lazio o disporre di almeno una sede operativa attiva sul territorio regionale, nonché essere in possesso dei requisiti elencati nell’articolo 1 dell’Avviso pubblico e nelle Linee guida espositori CHEESE 2025.
Modalità di adesione
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata, entro le ore 14:00 del 6 agosto 2025, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo:comunicazione@pec.arsialpec.it. La partecipazione comporta il versamento di una quota omnicomprensiva pari a € 500,00, da corrispondere secondo le modalità indicate nell’Avviso. L’ammissione delle imprese sarà disposta da Arsial, previa verifica dei requisiti formali e in conformità alla valutazione vincolante di Slow Food Promozione.
Spazi espositivi e servizi
Le imprese selezionate saranno ospitate negli spazi collettivi della Regione Lazio, all’interno delle aree destinate al Mercato italiano e internazionale, ai Presìdi Slow Food e, per i birrifici, alla sezione Food truck e cucine di strada.
Ogni azienda disporrà di una bancarella attrezzata di 9 mq, non condivisibile, comprensiva dei principali servizi tecnici e logistici, come specificato negli allegati all’Avviso. È prevista la possibilità di effettuare attività di vendita e somministrazione, nel rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti.
Informazioni e documentazione
Tutti i dettagli relativi alle modalità di partecipazione, ai requisiti richiesti e ai servizi inclusi sono disponibili nell’Avviso pubblico e nelle relative Linee guida espositori, disponibili su questa pagina per la consultazione e il dowload.
Allegati
- “Cheese 2025” – Avviso Pubblico
- “Cheese 2025” – Domanda di partecipazione
- “Cheese 2025” – Domanda di partecipazione (file doc)
- Linee Guida Espositori
- Bancarella Birrificio
- Bancarella Tipo A
- Bancarella Tipo B
- “Cheese 2025” – Det. Dir. n. 548/2025 – “Cheese 2025 – App. Avviso Pubblico”
Per informazioni
Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio
Area Promozione e Comunicazione
Arianna Moscardi: a.moscardi@arsial.it