22/07/2025

Di Massimiliano Raffa, Presidente del CDA di Arsial

Il nuovo sito di Arsial è online, completamente ripensato nella struttura e nei contenuti. Lo abbiamo immaginato come qualcosa di più di una semplice piattaforma informativa: un ambiente digitale chiaro, accessibile, utile. Uno spazio vivo, progettato per raccontare il nostro lavoro e, allo stesso tempo, mettere in relazione persone, imprese, territori.

Negli ultimi due anni, Arsial ha attraversato una fase di profondo rinnovamento. Abbiamo rafforzato il sostegno al mondo agricolo, rilanciato progettualità innovative, promosso con più forza le filiere del Lazio nei mercati nazionali e internazionali. Un lavoro quotidiano e concreto che ha restituito all’Agenzia un ruolo centrale all’interno delle politiche regionali per l’agricoltura.

Il nuovo sito è uno dei risultati tangibili di questo percorso. È più chiaro nei contenuti, più funzionale nella navigazione, più ricco di strumenti. Raccoglie bandi, servizi, focus tematici, progetti strategici, ma anche storie, esperienze, idee. È il cuore comunicativo dell’Agenzia, pensato per chi vive il settore agricolo, lo sostiene e lo trasforma ogni giorno.

Ogni sezione del portale riflette ciò che abbiamo costruito in questi mesi: progetti come EcoDif o Life Grace, bandi per la viabilità rurale, una presenza strutturata negli appuntamenti fieristici, esperienze come Libri e Calici. Tutto ora è raccolto in un’unica piattaforma aggiornata, integrata e orientata a generare impatto reale.

Con questo nuovo strumento, inauguriamo una fase più tecnologica e operativa, in linea con i nostri obiettivi: governance stabile, politiche innovative, promozione internazionale, infrastrutture al servizio del territorio.

In questa visione si inserisce anche il Modello Lazio, la strategia che abbiamo costruito per promuovere l’agroalimentare regionale con un approccio integrato, sostenibile e innovativo. Un modello che guarda avanti, valorizza le sinergie e rende riconoscibile — in Italia e all’estero — la qualità profonda delle nostre produzioni.

Desidero rivolgere un ringraziamento speciale all’Assessore al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare della Regione Lazio, Giancarlo Righini. La sua visione strategica e il suo costante impegno sono stati determinanti per il rilancio dell’Agenzia e per la realizzazione di questo nuovo sito. L’Assessore Righini è stato, e continua a essere, un punto di riferimento solido e un compagno di squadra autentico.

Un riconoscimento sentito va anche a tutte le persone di Arsial che hanno contribuito alla realizzazione del progetto: dal team contenuti alla comunicazione, dalla progettazione grafica allo sviluppo tecnico. Ognuno ha messo a disposizione competenze e dedizione, permettendo così di dare forma a una piattaforma all’altezza della missione dell’Agenzia.

Il nostro impegno non si ferma qui. Stiamo già lavorando alla prossima evoluzione del portale: integreremo strumenti di intelligenza artificiale per offrire un’esperienza ancora più personalizzata, e una sezione dedicata alle opportunità professionali, per aprire le porte dell’Agenzia a giovani talenti attraverso stage, tirocini e percorsi formativi.

Il sito che mettiamo oggi online non è un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio. Uno strumento che crescerà insieme all’Agenzia, con l’obiettivo di costruire — con trasparenza e visione — un’agricoltura sempre più moderna, inclusiva e competitiva.