Un ciclo di incontri promosso dalla Regione Lazio e da Arsial per approfondire il ruolo degli strumenti finanziari nel sostegno agli investimenti e alla competitività delle imprese agroalimentari.
La Direzione regionale Agricoltura e Sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Foreste – Area Calamità e Strumenti finanziari, Promozione e Innovazione – in collaborazione con Arsial, organizza un ciclo di seminari dedicati agli strumenti finanziari e all’intelligenza artificiale impiegati per lo sviluppo rurale. L’iniziativa è finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale del Lazio 2014-2022, con il contributo del FEASR, e si inserisce nel quadro degli obiettivi trasversali della nuova PAC, volti a modernizzare l’agricoltura e i territori rurali attraverso la condivisione di conoscenze, l’innovazione e la digitalizzazione.
Il primo appuntamento, dal titolo “Gli strumenti finanziari nelle politiche di sviluppo rurale: esperienze in atto e prospettive per la Regione Lazio”, è in programma a Roma mercoledì 28 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso la Sala Tevere della Regione Lazio (Via Rosa Raimondi Garibaldi 7, Roma).
Il secondo, dedicato all’AI, intitolato: “L’intelligenza artificiale nell’agroalimentare: una sfida per le imprese e per la PA“, è in programma a Latina mercoledì 11 giugno dalle 16:30 alle 19:30, presso lo Spazio Attivo Lazio Innova, in Via Carlo Alberto n. 22.
Il terzo e ultimo: “Gli strumenti assicurativi in agricoltura, la gestione del rischio e le calamità naturali“, si terrà a Viterbo venerdì 13 giugno dalle 09:15 alle 13:30, nell’Aula Magna del Complesso San Carlo dell’Università degli Studi della Tuscia, in Via San Carlo, 32.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la propria presenza scrivendo all’indirizzo e-mail: convegnipsr@arsial.it.
Allegati